


Slide 1Pilatessviluppa la consapevolezza del proprio corpo, migliora la postura, l’armonia del movimento, la respirazione, l’elasticità e la forza muscolare
Slide 2Pole Danceè sport e danza insieme. Un allenamento cardiovascolare che tonifica gambe, braccia, addome e glutei. Aiuta ad essere più eleganti e aggraziati, oltre che a mantenere la postura corretta. Non ha età
Slide 3La nostra Missionè sport e danza insieme. Un allenamento cardiovascolare che tonifica gambe, braccia, addome e glutei. Aiuta ad essere più eleganti e aggraziati, oltre che a mantenere la postura corretta. Non ha età



sviluppa la consapevolezza del proprio corpo, migliora la postura, l’armonia del movimento, la respirazione, l’elasticità e la forza muscolare
è sport e danza insieme. Un allenamento cardiovascolare che tonifica gambe, braccia, addome e glutei. Aiuta ad essere più eleganti e aggraziati, oltre che a mantenere la postura corretta. Non ha età
è sport e danza insieme. Un allenamento cardiovascolare che tonifica gambe, braccia, addome e glutei. Aiuta ad essere più eleganti e aggraziati, oltre che a mantenere la postura corretta. Non ha età
Shiatzu / Grinberg
Benelli Alessandra
347 1490861
chicca.sh@libero.it
La passione di Alessandra per lo Shiatsu nasce nel 2015 dalla volontà di crescita personale e dalla necessità di una maggiore consapevolezza di sè. Amante di teatro danza come forma espressiva, praticante di yoga e meditazione, inizia a frequentare il corso per diventare Operatore Shiatsu.
Terminata la formazione triennale presso il Centro del Benessere a Milano (dove Shiatsu e Macrobiotica lavorano in simbiosi) è attualmente Assistente (aiutante delle insegnanti nel corso delle lezioni) presso lo stesso centro.
Segue periodicamente corsi di approfondimento dedicati al trattamento di specifiche problematiche.
Che cos’è il Grinberg Method ®
Il Metodo Grinberg ® è stato creato negli anni ‘80 dall’israeliano Avi Grinberg ed è una metodologia di lavoro sul corpo con il corpo, che guarda alla persona nel suo intero, sostenendo il potenziale di sviluppo individuale.
Utilizza numerose e differenti tecniche di tocco, respirazione e movimento per incrementare e allenare l’attenzione al corpo, base necessaria per un processo di riequilibrio psico-fisico.
Attraverso il lavoro sul corpo il Metodo Grinberg ®:
– sviluppa consapevolezza e attenzione per calmare la mente e ritrovare benessere
– affronta il dolore e la paura in modo diretto ed insegna a trasformarli in risorse
– permette di recuperare qualità innate e di metterle al servizio del cambiamento.
Percorso Individuale
Il percorso individuale parte dalla definizione di un obiettivo per la persona.
Tra gli obiettivi possibili vi sono:
– fermare una condizione fisica ricorrente (es. mal di schiena cronico, disturbi della digestione) e recuperare energia
– ridurre lo stress (es. insonnia, forme più lievi di ansia)
– realizzare un cambiamento nella vita (dalla realizzazione di progetti professionali ai cambiamenti nelle relazioni personali)
Il percorso permette alla persona di prendere consapevolezza e di imparare a disinnescare i blocchi che riducono il suo potenziale di benessere e di crescita. Allo stesso tempo, si incoraggia il naturale processo di riequilibrio del corpo e si favorisce il recupero di quelle qualità necessarie per favorire il cambiamento.
Il lavoro sul corpo consente di riconoscere l’accumulo delle esperienze passate e come queste si esprimono nell’attuale personalità. Nel processo personale si impara ad affrontare la paura, a permettere l’esperienza del dolore fisico e emotivo, a esercitare la volontà, a sfidarsi nell’allenamento della propria disciplina e ad essere pronti a lasciar andare ciò che già si conosce per qualcosa di nuovo.
